Con la crescente domanda di qualità della vita, i sistemi di depurazione dell'acqua per tutta la casa sono diventati una parte importante delle abitazioni moderne. Questo articolo illustrerà sistematicamente le specifiche di progettazione, i punti di selezione delle apparecchiature, gli standard di installazione e i piani di manutenzione per i sistemi di depurazione dell'acqua per tutta la casa , fornendo un riferimento tecnico completo per gli operatori del settore.
Composizione del sistema e configurazione scientifica
Il fulcro di un sistema di purificazione dell'acqua per l'intera casa risiede nel suo piano di trattamento multilivello. Il prefiltro, come prima linea di difesa, dovrebbe essere selezionato con una precisione di filtrazione di 90-100 micron, dotato di funzione di controlavaggio, per intercettare efficacemente particelle di grandi dimensioni come ruggine e sedimenti dalle tubazioni. Il depuratore d'acqua centralizzato utilizza in genere un filtro composito di carbone attivo e KDF, e la capacità di trattamento deve essere configurata in modo ragionevole in base al numero di membri della famiglia, generalmente calcolata sulla base di uno standard di 200 litri a persona al giorno. La scelta dell'addolcitore d'acqua dovrebbe concentrarsi sulla durezza dell'acqua grezza; ogni mg/L di durezza richiede una corrispondente capacità di scambio della resina di 1 grammo/L. Si raccomanda che il depuratore d'acqua potabile al punto d'uso (POU) utilizzi la tecnologia dell'osmosi inversa per garantire che l'effluente soddisfi gli standard di potabilità diretta. La configurazione del distributore di acqua calda istantanea dovrebbe considerare lo scenario di utilizzo e selezionare la potenza e la capacità di riscaldamento appropriate. Il controllo del collegamento delle varie apparecchiature dovrebbe essere effettuato tramite un controller centrale per garantire il funzionamento coordinato del sistema.
Calcolo preciso dei parametri di progettazione
Calcoli di progettazione scientifici garantiscono il funzionamento stabile del sistema. La stima del consumo idrico di picco dovrebbe considerare in modo esaustivo il numero di membri della famiglia, le abitudini di utilizzo dell'acqua e le esigenze specifiche. In genere, la portata di progetto per una famiglia di quattro persone non dovrebbe essere inferiore a 2,5 m³/h. La velocità del flusso nelle tubazioni dovrebbe essere controllata entro un intervallo di 1,0-1,5 m/s, garantendo sia l'esperienza di utilizzo dell'acqua che il fenomeno del colpo d'ariete. La perdita di carico del sistema dovrebbe essere controllata entro un intervallo ragionevole; la perdita di carico di un singolo dispositivo non dovrebbe superare 0,05 MPa e la perdita di carico totale dell'intero sistema dovrebbe essere preferibilmente controllata entro 0,15 MPa. La selezione della capacità delle apparecchiature dovrebbe prevedere un margine del 20%-30% per adattarsi alle future variazioni della domanda d'acqua. Lo spazio di installazione dovrebbe essere pianificato in anticipo per garantire spazio operativo sufficiente per la manutenzione delle apparecchiature e la sostituzione dei filtri. La valutazione delle condizioni di drenaggio dovrebbe prestare particolare attenzione al diametro e alla pendenza del tubo di scarico per garantire uno scarico regolare delle acque reflue.
Standard professionali per la selezione delle attrezzature
La selezione delle apparecchiature deve seguire rigorosi standard tecnici. L'adattamento della portata di trattamento deve basarsi sull'effettivo fabbisogno idrico, evitando situazioni di "utilizzo di un grosso cavallo per trainare un piccolo carro" o di capacità insufficiente. La classificazione dell'accuratezza della filtrazione deve essere scientifica e ragionevole, formando una catena di protezione completa dalla filtrazione grossolana alla filtrazione fine. La selezione del metodo di rigenerazione dell'addolcitore d'acqua deve considerare in modo completo la durezza dell'acqua e il consumo idrico; il tipo a tempo è adatto alle famiglie con un consumo idrico regolare, mentre il tipo a contatore è più adatto a situazioni con ampie fluttuazioni nel consumo idrico. La selezione della valvola di controllo deve concentrarsi sulla sua affidabilità e completezza funzionale, e si consiglia di scegliere prodotti di marchi noti. I materiali di tutti i componenti a contatto con l'acqua devono essere conformi agli standard di qualità alimentare per garantire la sicurezza dell'acqua. La valutazione dell'efficienza energetica deve considerare in modo completo l'efficienza idrica e il consumo energetico, dando priorità ai prodotti con efficienza energetica di Grado 1.
Specifiche tecniche di installazione ingegneristica
L'installazione standardizzata è fondamentale per un funzionamento affidabile del sistema. I collegamenti delle tubazioni devono essere effettuati utilizzando raccordi e utensili professionali per garantire connessioni salde e senza perdite. I tubi in rame utilizzano connessioni saldate, i tubi in PPR utilizzano connessioni hot melt e i tubi in acciaio inossidabile utilizzano connessioni press-fit. Il cablaggio elettrico deve rispettare rigorosamente le specifiche di sicurezza, con una resistenza di messa a terra non superiore a 4Ω e un tempo di intervento della protezione dalle perdite non superiore a 0,1 s. Le tubazioni di scarico devono essere dotate di sifoni per impedire il riflusso degli odori e il diametro della tubazione di scarico non deve essere inferiore a DN50. L'installazione di supporti portanti deve garantire stabilità e affidabilità, con una spaziatura dei supporti non superiore a 1,5 metri e le apparecchiature importanti devono essere dotate di supporti separati. La messa a punto del sistema deve essere eseguita passo dopo passo, includendo il lavaggio delle tubazioni, la messa a punto delle singole apparecchiature e la messa a punto dei collegamenti del sistema. Etichette e segnaletica devono essere chiare e complete, includendo informazioni quali direzione del flusso, parametri delle apparecchiature e precauzioni.
Gestione sistematica delle operazioni e della manutenzione
Un sistema completo di gestione e manutenzione è la garanzia di un funzionamento stabile a lungo termine del sistema. Le ispezioni giornaliere dovrebbero concentrarsi sulle letture dei manometri, sui rumori anomali, sulle perdite, ecc. e dovrebbero essere tenute delle registrazioni. Il piano di manutenzione ordinaria dovrebbe specificare i nodi temporali per i vari interventi di manutenzione, tra cui la sostituzione del materiale filtrante, la pulizia dell'elemento a membrana, il rabbocco del serbatoio del sale, ecc. Il ciclo di sostituzione del materiale filtrante dovrebbe essere determinato in base alle condizioni di utilizzo effettive; il carbone attivo viene generalmente utilizzato per 6-12 mesi, la membrana a osmosi inversa per 2-3 anni e la resina addolcente per 5-8 anni. Le procedure di disinfezione e pulizia dovrebbero essere standardizzate, utilizzando disinfettanti di grado alimentare, e dovrebbero essere eseguiti lavaggi adeguati dopo la disinfezione. Dovrebbe essere istituito un sistema di gestione dell'inventario dei materiali di consumo per garantire una riserva adeguata di materiali di consumo comuni. Dovrebbero essere condotti regolarmente test delle prestazioni, inclusi test della qualità dell'acqua e valutazione delle prestazioni delle apparecchiature, per identificare e risolvere tempestivamente i problemi.
Rigorosi standard di accettazione della qualità
L'accettazione della qualità è un passaggio importante per garantire che il sistema soddisfi i requisiti di progettazione. I test di qualità dell'acqua devono coprire indicatori chiave come torbidità, colore, durezza totale e conta batterica totale, assicurando che tutti gli indicatori soddisfino i requisiti di progettazione. I test di funzionamento del sistema devono verificare l'integrità funzionale di ciascun dispositivo, inclusi il controlavaggio automatico, il programma di rigenerazione, l'allarme di guasto e altre funzioni. La consegna della documentazione deve essere completa, inclusi disegni di progetto, manuali di prodotto, certificati di conformità, schede di garanzia, ecc. La formazione operativa deve comprendere l'uso quotidiano, la gestione semplice dei guasti, la manutenzione e altri contenuti. Il servizio post-vendita deve specificare i tempi di risposta e gli standard di servizio, richiedendo generalmente una risposta entro 24 ore e una risoluzione entro 72 ore. Il periodo di garanzia di qualità deve specificare la durata della garanzia per ciascun componente, con un periodo di garanzia per i componenti principali non inferiore a 3 anni.
La progettazione e l'installazione di un purificatore d'acqua per tutta la casa | INTOP AQUA, produttore OEM e ODM, è un progetto sistematico che richiede competenze professionali e una vasta esperienza. Seguendo standard di progettazione standardizzati, adottando attrezzature e materiali di alta qualità, implementando rigorose specifiche di installazione e stabilendo un sistema di manutenzione completo, è possibile garantire il funzionamento stabile a lungo termine del sistema, offrendo agli utenti un ambiente di acqua potabile sicuro e sano.









